La gravidanza è un periodo in cui la donna va incontro a moltissimi cambiamenti dell’organismo che possono causare non pochi problemi dal punto di vista medico.
Non c’è sicuramente motivo di allarmarsi, ma è sempre bene farsi trovare pronti ad affrontare queste problematiche (seppur minori) con la giusta conoscenza e preparazione.
Da qualche anno, diversi studi hanno dimostrato una relazione tra gravidanze e problemi di carie, e più in generale, tra gravidanze e i problemi relativi alla salute orale.
Qual è la relazione tra gravidanze e problemi di carie?
Principalmente questo genere di problemi derivano dal cambio di alimentazione in gravidanza o dal reflusso esofageo. Questi due fattori tendono a demineralizzare i tessuti dentali, erodendo lo smalto dei denti e dando origine all’aumento del rischio di carie in gravidanza.
Gli studi effettuati, inoltre, dimostrano come, questo genere di problema, può essere trasmesso direttamente da madre in figlio.
Oltre la formazione delle carie, durante la gravidanza possono insorgere altri problemi come parodontiti, gengiviti ed epulidi.
Per questo motivo è bene prestare una particolare attenzione alla salute orale in gravidanza sin dai primi giorni ed effettuare più di una visita odontoiatrica, soprattutto durante il primo trimestre.
Quali sono le precauzioni contro le carie in gravidanza?
Per evitare carie in gravidanza (e gli altri problemi di salute orale), lo stesso Ministero della Salute ha elencato alcuni suggerimenti da integrare a quelli forniti dal proprio dentista:
- lavarsi correttamente i denti, almeno due volte al giorno, utilizzando un dentifricio al fluoro;
- utilizzare il filo interdentale tutti i giorni;
- evitare le bevande gassate o particolarmente zuccherate;
- assumere frutta fresca, evitando i succhi di frutta;
- programmare un controllo dal dentista nel primo trimestre di gravidanza;
- consultare immediatamente il proprio dentista all’insorgere di problemi ai denti o alle gengive.
- non temere l’utilizzo da parte del dentista di analgesici: una volta avvisato dello stato di gravidanza, sarà in grado di scegliere i prodotti migliori per salvaguardare la tua salute e quella del bambino.