Skip to content

Trattamento bruxismo con tossina botulinica

La tossina botulinica o proteina botulinica in campo odontoiatrico è un incredibile alleato per trattare alcune problematiche come il bruxismo o il gummy smile, detto anche sorriso gengivale.

Perché l’utilizzo in odontoiatria?

Tutto quanto attiene alle terapie aventi finalità estetiche dei tessuti duri e molli dei mascellari è parte integrante della medicina odontoiatrica. 

Quali sono le problematiche che si possono trattare con la tossina botulinica?

  • Disturbi dell’ATM o muscoli temporo-mandibolari
  • Bruxismo
  • Sorriso gengivale o Gummy smile
  • Fine rugosità della cute
  • Ridefinizione del margine mandibolare
  • Perdita di tono del terzo medio inferiore del volto
  • Coadiuvante nella bellezza del viso e del sorriso.

Disturbi dei muscoli temporo-mandibolari e bruxismo

Accanto alle terapie tradizionali, l’effetto miorilassante della tossina botulinica è di supporto nel trattamento di patologie riguardanti i muscoli temporo-mandibolari (o massetere) e soprattutto il bruxismo. Di supporto al bite nel trattamento del bruxismo, l’utilizzo di infiltrazioni di tossina botulinica nel terzo medio inferiore del volto fa si che il paziente possa beneficiare dell’effetto miorilassante.

Il nostro team e il nostro particolare metodo interdisciplinare accosta al trattamento del bruxismo e delle patologie dei muscoli temporo mandibolari una speciale analisi del funzionamento della muscolatura attraverso l’utilizzo di un elettromiografo [link a elettromiografia] che prima e dopo di ogni seduta analizzerà e comparerà i risultati ottenuti.

E’ doloroso e ha controidicazioni?

Non è doloroso e il processo dura pochi minuti. Non ha controindicazioni.

Quali sono gli effetti?

  • Rilassamento della muscolatura temporo mandibolare
  • Riduzione del bruxismo

 


 

Gummy smile

La tossina botulinica viene utilizzata in odontoiatria anche per porre rimedio al così detto sorriso gengivale. Per molti il sorriso gengivale può essere un vero e proprio problema, tanto da creare difficoltà nelle relazioni solciali.

Ma cos’è il sorriso gengivale? E’ quando il labbro superiore, sollevandosi nell’atto di sorridere, scopre eccessivamente le gengive. 

Per la maggior parte dei casi non è necessario ricorrere a delicati interventi di chirurgia maxillo facciale, è sufficiente trattare il Gummy smile con infiltrazioni di tossina botulinica.

Come funziona l’infiltrazione botulinica per trattare il gummy smile o sorriso gengivale?

Semplicemente il medico odontoiatra effettuerà un infiltrazione in punti specifici e l’effetto miorilassante della tossina botulinica farà si che il labbro non mostri più eccessivamente la gengiva quando si sorride.

X
Benvenuto su Grassi Odontoiatria Estetica
Benvenuto!