Pedodonzia
Nei giovani pazienti (fino più o meno i 16 anni), esistono delle differenze sia fisiologiche, che psicologiche e comportamentali, rispetto a un paziente di età adulta.
È per questo che sono state sviluppate tecniche e competenze nell’ambito della pedodonzia, ovvero la cura della salute orale dei pazienti più giovani.
Che cos’è la Pedodonzia?
Le pedodonzia è l’odontoiatria rivolta a pazienti in età evolutiva (dalla nascita, fino all’adolescenza).
Molte persone sottovalutano l’importanza di curare la salute orale e lo sviluppo corretto della dentatura sin dai primi anni di vita.
In questo senso, la pedodonzia, si occupa maggiormente di prevenzione e della correzione sul nascere di difetti, che se non trattati in modo corretto, potrebbero compromettere la salute orale del paziente in futuro.
Perché rivolgersi a uno specialista diverso?
Un bambino o un paziente in età pre adolecente, hanno bisogno di attenzioni e cure diverse rispetto a un paziente adulto.
Per prima cosa, questo genere di paziente, affronta la paura del dentista in maniera del tutto differente.
Il nostro scopo in questo ambito, è quello di far abituare i pazienti più giovani ai trattamenti e alle visite odontoiatriche, creando un ambiente tranquillo e rassicurante.
Quali sono gli interventi di Pedodonzia?
Uno studio specializzato in pedodonzia, riesce ad offrire i seguenti servizi:
trattamento delle carie in denti da latte: allo scopo di ridurre o limitare l’anestesia o l’uso del trapano a turbino, in pedodonzia viene utilizzato un laser per il trattamento delle carie nei denti da latte.
sigillature dentali: tramite una resina fluida inserita all’interno dei solchi occlusali, è possibile impedire alla placca batterica di inserirsi nel dente (soprattutto nei molari) e formare le carie.
prevenzione: la prevenzione è di fondamentale importanza per evitare problemi futuri legati alla salute orale. Come lavarsi i denti? Quando e come? Come evitare il palato stretto? Sono tutte domande legate alle abitudini di salute orale a cui un dentista specializzato in pedodonzia avrà una giusta risposta.
il nostro team è preparato a gestire al meglio il piccolo paziente e non solo, anche i genitori, facendo diventare la prima visita un vero e proprio gioco e dando ai genitori tutti i consigli e le azioni da fare con i propri figli in modo da ridurre al minimo il trauma del dentista e far diventare il tutto un momento di svago e di gioco. Indurre il bambino ad associare il dentista al gioco è il primo passo verso la collaborazione dentista-bambino. Attraverso il nostro approccio multidisciplinare sarà possibile avere un team di esperti in ogni settore capaci di individuare e risolvere al meglio ogni problematica del bambino (ad esempio di ortodonzia o conservativa)