Skip to content

Ortodonzia

L'ortodonzia può essere definita come una disciplina (o branca) dell’odontoiatria che si occupa di individuare e correggere i difetti di allineamento dei denti.

Avere i denti non allineati è un problema più che comune in Italia, come nel resto del mondo e, a dispetto di quanto si crede, non rappresenta soltanto un difetto estetico, ma può avere gravi ripercussioni sulla salute dentale.

Un esempio?
In una dentatura non allineata può essere complicato rimuovere la placca sulla superficie di tutti i denti e questo può causare notevoli problemi di igiene orale, oltre che alla formazione delle carie.

Interventi di ortodonzia efficaci, possono essere eseguite a quasi tutte le età (dipende dai casi), ma sarebbe opportuno intervenire nella fase di sviluppo dei bambini e quindi prendere in considerazione l’idea di far controllare i propri figli, già dall’età di cinque o sei anni.

In questo caso sarà possibile intervenire immediatamente ed evitare problemi che potrebbero diventare ben più gravi in futuro.

A seconda dei casi, nel nostro studio è possibile scegliere la soluzione più adatta per ottenere un sorriso allineato, bello e sano capace di accrescere il benessere e la propria autostima.
Il team di professionisti che attraverso un metodo multi e inter disciplinare personalizzerà e troverà la soluzione più adatta alle esigenze del paziente sfruttando tutti i sistemi, le metodologie e le tecniche più all’avanguardia e innovative.
 
 

Quali sono le tipologie di apparecchio?

A seconda delle esigenze (ad esempio visibilità dell’apparecchio), delle caratteristiche del paziente (età del paziente) e del caso da trattare sono molteplici le soluzioni utilizzabili:

Apparecchio ortodontico fisso di ultima generazione

Miglioramento estetico e funzionale del sorriso attraverso attacchi diretti sui denti (detti brackets) in metallo o ceramica

  • Pro – Migliori performance e precisione
  • Contro – Visibilità, l’apparecchio risulta visibile, soprattutto utilizzando attacchi metallici, il che può essere un disagio per il paziente, la soluzione è orientarsi verso un risultato più estetico utilizzando attacchi in ceramica translucidi visibili solo a brevi distanze. 

Apparecchio ortodontico linguale senza attacchi o retainer attivo

Il retainer attivo o ortodonzia linguale senza attacchi è una particolare tipologia di apparecchio fisso appunto senza attacchi come gli apparecchi tradizionali. È un’importantissima innovazione nel campo dell’ortodonzia invisibile. L’esigenza è quella di un trattamento ortodontico fisso che all’occhio risulti invisibile, infatti, viene apposto e fissato un filo d’acciaio appositamente modellato direttamente sui denti nella parte interna (linguale). Questo agirà nel tempo e apportando leggere modifiche ad ogni controllo avrà la capacità di allineare i denti.

Il retainer attivo da il massimo comfort al paziente con i vantaggi di essere:

  • Invisibile
  • Non crea fastidi all’interno della bocca
  • Non crea difficioltà nel parlare

Apparecchi trasparenti, metodo invisalign

Questa metodica ortodontica sfrutta l’azione di una serie di mascherine trasparenti realizzate su misura in modo da offrire al paziente il massimo comfort. Le mascherine trasparenti del metodo Invisalign, anche chiamate “allineatori”.

Pro:

  • discreto: gli allineatori trasparenti del metodo Invisalign sono trasparenti e relativamente invisibili, ad una distanza superiore ai 50 cm difficilmente si noterà che si indossa un apparecchio ortodontico;
  • rimovibile: gli allineatori Invisalign possono essere rimossi per mangiare, bere, lavarsi i denti o per le occasioni speciali;
  • comodo: gli allineatori Invisalign sono costruiti su precise scansioni digitali dei denti del paziente, per cui saranno perfettamente aderenti alle arcate dentali e difficilmente daranno problemi di adattamento su gengive, labbra e lingua.

CONTRO: Collaborazione del paziente nell’indossare la mascherina almeno per 22 ore al giorno, ricordarsi di togliere la mascherina solo durante i pasti e per l’igiene quotidiana.

Apparecchio dentale mobile

Viene definito mobile perché può essere messo e tolto da chi ne fa uso. Risulta essere una delle soluzioni ideali soprattutto nei bambini, perché consente una corretta masticazione e la correzione di cattive e prolungate abitudini come il succhiarsi il dito a seguito dell’abbandono del ciuccio o del biberon.

X
Benvenuto su Grassi Odontoiatria Estetica
Benvenuto!