Skip to content

Impianti Dentali – Implantologia

L’implantologia negli ultimi anni ha fatto dei grandi passi da gigante, per risolvere tutti i problemi relativi alla salute dei denti, tramite l’inserimento di protesi che hanno lo scopo di sostituire i denti particolarmente danneggiati o del tutto assenti.

Per sostituire i denti danneggiati o del tutto assenti, si utilizzano gli impianti dentali: delle piccole viti (in titanio, ma lo vedremo dopo), che vanno a sostituire la radice del dente mancante.

In pratica, la vite viene inserita nell’osso in cui prima c’era il dente naturale e su di essa viene applicata la vera e propria protesi.

Impianti in Titanio

Gli impianti dentali in titanio rappresentano, ad ora, la soluzione più utilizzata dai dentisti di tutto il mondo.

Perché si utilizza il titanio?

Il titanio non viene soltanto utilizzato in odontoiatria, ma in vari campi della medicina e della chirurgia: questo perché si tratta di un metallo base che è ben tollerato dal corpo umano e possiede notevoli caratteristiche di resistenza meccanica e di biocompatibilità.

Gli impianti in titanio vengono applicati (salvo gravi casi) in anestesia locale con questa procedura:

la gengiva viene incisa e un lembo di quest’ultima viene sollevata per poter vedere l’osso mascellare. A questo punto l’osso viene forato e viene inserita la vite endossea (in titanio). Successivamente viene agganciata la vera e propria protesi alla vite in titanio.

Il post-operatorio, a seconda dei casi, può portare a qualche fastidio nell’arco delle successive 24 ore all’intervento come nausea e mal di testa, dovute in gran parte all’anestesia.

Impianti All On Four

Gli impianti All on Four rappresentano una delle innovazioni principali del campo in quanto permettono la sostituzione di intere arcate dentali danneggiate (o del tutto prive di denti).

La comodità di questa tecnica consiste nel fatto che, in un solo intervento, è possibile posizionare fino a 4 impianti e quindi di ricostruire interamente le arcate dentali.
Nel giro di 24 ore, il paziente sarà in grado di recuperare la capacità di masticazione e un alto grado di estetica.
In questo caso, non bisognerà attendere l’osteointegrazione della protesi come in un intervento tradizionale.

X
Benvenuto su Grassi Odontoiatria Estetica
Benvenuto!