Igiene e prevenzione
Prevenire è il primo passo verso il benessere, verso una vita sana. Noi del Team dello Studio Grassi abbiamo a cuore la tua salute ed il nostro lavoro ha innanzitutto come obiettivo quello di salvare e preservare il tuo patrimonio unico ed irripetibile dei denti naturali.
La salute della bocca è importante sia per mantenere i denti naturali tutta la vita sia perché la salute della bocca è correlata con la salute dell'intero organismo.
L'igiene orale professionale è una pulizia approfondita e accurata dei denti che va ben oltre la normale igiene quotidiana. Programmare un percorso di igiene annuale è importante per fare prevenzione.
Dati statistici dello studio relativi al 2021 hanno messo in evidenza che le persone che hanno fatto regolarmente controlli periodici con igieni ogni quattro mesi (tre igieni l'anno) hanno investito mediamente €300; tutti gli altri, senza controlli periodici ed igieni orali programmate, hanno investito mediamente €3600.
Quindi, oltre a preservare il patrimonio unico ed irripetibile dei denti naturali, i controlli periodici e le igieni programmate ti fanno godere di un beneficio enorme anche in termini di investimento.
Perché fare periodicamente l’igiene orale professionale?
L’igiene orale quotidiana, anche se eseguita con costanza e in modo attento e meticoloso, non è sufficiente per rimuovere la placca e il tartaro, sia sopragengivale che sottogengivale (non visibile e non raggiungibile dallo spazzolino).
Le problematiche che si riscontrano senza un’igiene orale professionale sono attribuibili sia alla routine giornaliera della persona che alla corretta e sicura esecuzione delle prestazioni odontoiatriche in poltrona per il paziente, questo perché la bocca è il principale ingresso di microorganismi, batteri e virus nel nostro corpo e nel cavo orale il che porta a un rischio negli interventi odontoiatrici. Una bocca sana, controllata e pulita è il primo passo verso il benessere.
- Problemi di placca
- Tartaro sopragengivale
- Tartaro sottogengivale
- Rischio di malattie del cavo orale
- Infiammazioni e retrazione gengivale
- Malattia parodontale
- Denti opachi
- Macchie dentali
- Alitosi
- Rischio di infezioni in caso di interventi odontoiatrici
Tenere sotto controllo la salute del cavo orale vuol dire tenere sotto controllo la salute dell’intero organismo. L’accumulo di placca e tartaro può generare patologie con ripercussioni su organi vitali come cuore, fegato, reni e cervello, oltre a incrementare il rischio di ictus e diabete, come dimostrato da studi scientifici condotti negli Stati Uniti. (American Academy for Systemic Health)
Ogni quanto viene eseguita un’igiene orale professionale?
È buona abitudine eseguire un controllo e una seduta di igiene orale ogni sei mesi (può essere necessario ridurre i tempi a seconda dei casi). È necessario effettuare una seduta di igiene orale prima di importanti interventi odontoiatrici come estrazioni, devitalizzazioni e inserimento di impianti dentali.
È dolorosa l’igiene orale?
Il dolore percepito è minimo, praticamente assente. Nei casi in cui, per sensibilità del paziente si dovesse percepire dolore può essere somministrato un anestetico locale.
Quali sono i vantaggi della detartrasi?
- Bocca pulita e sanificata, priva di batteri, virus e microorganismi
- Rimozione del tartaro, anche di quello sottogengivale (che nascosto all’interno delle gengive risulta invisibile)
- Prevenzione delle malattie del cavo orale
- Denti lucidi e puliti
- Riduzione delle macchie dentali
- Assenza di alitosi
- Sanificazione e riduzione del rischio in caso di interventi odontoiatrici
È consigliata anche per i bambini l’igiene orale professionale?
Si, è un’importantissima attività di prevenzione odontoiatrica che viene svolta attraverso l’educazione e la sensibilizzazione del bambino all’igiene e alla pulizia dei denti. È importantissimo curare i denti decidui e conservarli correttamente il più a lungo possibile e tutto questo è possibile attraverso la passione dei nostri professionisti. La mission è insegnare ai bambini l’importanza di lavarsi bene i denti con costanza e attenzione attraverso un’esperienza giocosa e familiare.
Si può ottenere di più dall’igiene orale professionale attraverso lo sbiancamento professionale.
Un altro trattamento per l’igiene e prevenzione orale è quello dello sbiancamento dei denti: tramite agenti sbiancanti che vengono applicati direttamente sulla superficie denti, sarà possibile rimuovere le imperfezioni dello smalto per ritornare ad avere un sorriso perfetto.
Un corretto trattamento di sbiancamento corregge:
- le alterazioni dello smalto;
- le pigmentazioni dovute alle sostanze che macchiano lo smalto
(teina, caffeina, nicotina, sostanze alcoliche); - le macchie dovute all’avanzamento dell’età.
Effetti:
- Sorriso sano e luminoso
- 2-3 toni di colore rispetto a quello di partenza
- Permanenza del risultato fino a 3 mesi