Skip to content

Gnatologia

La gnatologia è tra le specializzazioni più recenti dell’odontoiatria e si occupa di studiare la fisiologia, le patologie e le funzioni della mandibola.

In breve, la gnatologia si occupa studiare tutto quello che c’è intorno alla masticazione, la deglutizione, alla funzione fonatoria e posturale.

Tra le principali patologie connesse a quelle che sono le articolazioni della bocca e gli organi connessi troviamo:

  • difficoltà quando si apre o si chiude la bocca;
  • bruxismo;
  • incoordinazione della mandibola;
  • acufeni;
  • problemi posturali;
  • blocco della mandibola;
  • vertigini;
  • dolori nucali;
  • dolori facciali;
  • alcuni mal di testa dovuti a occlusione;
  • mal di schiena o alle gambe.


Quali sono le patologie più comuni trattate in gnatologia?

Questa è una rapida panoramica delle patologie trattate in gnatologia anche nel nostro studio.

Blocco della Mandibola: quando il paziente ha difficoltà ad aprire la blocca per il blocco del meccanismo condilo-discale (ossia il meccanismo che permette di aprire e chiudere correttamente la bocca);

Acufeni: fischi o ronzii alle orecchie che possono essere causati dal serramento dei denti;

Bruxismo: si tratta dell’eccessiva attività dei muscoli che muovono la mandibola. Questa attività causa molto spesso il serramento, ovvero il contatto prolungato delle due arcate dentarie.

Cefalea: si tratta di forti emicranie derivanti da una scorretta attività mandibolare.

Visita Gnatologica: come funziona

La prassi in una visita gnatologica è quella, da parte dell’esperto, di effettuare uno studio approfondito di tutta la storia clinica del paziente, per individuare possibili problematiche e tracciare un quadro clinico il più preciso possibile.

In una prima fase, l’esperto in gnatologia, potrebbe effettuare esami strumentali o diagnostici come una risonanza magnetica o la kinesiografia mandibolare per un quadro preciso e dettagliato della situazione.

Questo genere di visita è molto importante per capire se i disturbi del paziente sono collegati a una malocclusione e individuare in che modo la mandibola può influire sulle problematiche accusate, trovando così una soluzione definitiva a problemi che molto spesso sono di natura cronica.

X
Benvenuto su Grassi Odontoiatria Estetica
Benvenuto!