Endodonzia
Nell’ambito dell’odontoiatria, l’endodonzia è una scienza medica che tratta i tessuti interni al dente e le patologie e i trattamenti ad essi correlati.
Nei casi in cui i tessuti che circondano un dente (e la sua radice) si ammalano o si compromettono, a causa di carie o altri traumi, l’unico rimedio è quello del trattamento endodontico che sarà in grado di salvare il dente.
Nel nostro studio eseguiamo questo tipo di trattamento che, solitamente, può essere effettuato anche in ambito ambulatoriale.
L’intervento si rende necessario quando il tessuto molle interno al dente (comunemente noto come polpa) è infiammato o infetto per una carie profonda o per altri motivi (come traumi dovuti alla frattura o scheggiatura del dente).
Come si svolge un trattamento endodontico?
Un trattamento di endodonzia (cura canalare, devitalizzazione o canalizzazione), consiste nella rimozione della polpa infiammata o infetta.
La polpa viene rimossa per tutta la lunghezza delle radici e al suo posto viene inserita un’otturazione permanente.
In questo modo il dente non avrà più infezioni all’interno e, dopo aver ricostruito la corona, potrà funzionare nello stesso modo di un qualsiasi dente integro.
Le tempistiche in endodonzia
Grazie alle nuove tecniche, di cui il nostro studio dispone, il trattamento endodontico è ormai molto veloce.
Queste sono, in breve, le fasi dell’intervento:
- Anestesia Locale: per evitare che il paziente senta troppo dolore;
- Isolamento del campo operatorio: si tratta di un foglio di lattice di gomma teso posto intorno al dente da curare;
- Accesso alla polpa e rimozione: tramite una cavità preparata dal lato masticante del dente si accede alla polpa infetta per rimuoverla.
- Otturazione: tramite un materiale plastico e modellabile con il calore e a un cemento canalare, si riempie lo spazio vuoto lasciato dalla polpa rimossa.
- Ricostruzione della Corona;
- Controllo Radiografico: alla fine della cura per decretarne la riuscita.
Tutto questo, a seconda della criticità del caso, può avvenire in 2/4 sessioni dalla durata di 30 minuti ciascuna.