Chirurgia Orale
Tra i tanti rami dell’odontoiatria di cui ci occupiamo nel nostro studio, c’è anche la chirurgia orale.
In questa branca o specializzazione dell’odontoiatria, sono presenti non poche tipologie di interventi che potrebbero essere utili a risolvere alcuni problemi come la mancanza di osso sufficienti per inserire un impianto, la rigenerazione ossea e i problemi legati alla parodontite.
Che cos’è la Chirurgia Orale?
La chirurgia orale (detta anche chirurgia odontostomatologica) è un ramo dell’odontoiatria e si occupa principalmente di tutti gli interventi chirurgici che possono essere effettuati nel cavo orale
Ecco quali sono gli interventi più noti riconducibili a questa disciplina:
- estrazione del dente
- intervento per parodontite
- implantologia dentale
- rigenerazione ossa
Estrazione del Dente
In caso di denti accavallati, granuloma o denti del giudizio, è possibile ricorrere all’intervento di chirurgia orale più noto, ovvero l’estrazione del dente.
Le cause per estrarre un dente sono molte: un dente particolarmente cariato o fratturato, complicazioni dovute alla parodontite, denti accavallati o inclusi (e non curati in precedenza), in caso di granuloma o di dente del giudizio.
L’estrazione del dente risulta essere la soluzione da adoperare quando tutte le altre opzioni possibili, ormai, non sono più applicabili.
Intervento per Parodontite
Quando si è affetti da parodontite, non è improbabile la formazione delle tasche parodontali, ovvero di spazi vuoti tra i denti. Quando queste tasche raggiungono una profondità maggiore ai 5 mm, si dovrà ricorrere a questo tipo di intervento.
Questa modalità di intervento serve a rimuovere tutti i batteri all’interno e in fondo alla tasca, tramite una piccola incisione sulla gengiva che permette di pulire la superficie, altrimenti irraggiungibile dei denti e salvarli dalla probabile caduta.
Implantologia Dentale
Abbiamo già parlato in diversi approfondimenti dell’implantologia dentale, ovvero la tecnica che permette la sostituzione dei denti tramite l’applicazione di un impianto dentale.
Rigenerazione Ossea
Quando non è possibile ricorrere all’implantologia è perché non c’è abbastanza osso sul quale inserire gli impianti. Grazie a questo intervento tipico della chirurgia orale, è possibile applicare un nuovo osso che riempie il difetto dell’osso perso, formando così nuovo tessuto osseo.