Skip to content

Manutenzione impianto dentale: ecco semplici indicazioni da seguire

Di: Studio Grassi

Alcuni pazienti sono convinti che sia inutile prendersi cura degli impianti dentali, visto che non si tratta di denti veri. Ma questo è un grosso errore: perché? Scopriamolo insieme.

Come pulire gli impianti dentali?

Pulire l’impianto dentale deve essere un’abitudine quotidiana. Gli strumenti privilegiati per la manutenzione di questi dispositivi sono cinque:

Spazzolino

Una buona igiene orale comincia sempre da un’accurata spazzolata. Non è importante preferire quello elettrico al manuale, tutto dipende dall’abitudine. Si inizia con la pulizia della superficie esterna dei denti, per poi concentrarsi sulla zona più importante per il mantenimento della protesi, ovvero il punto di confine tra quest’ultima e la gengiva.

Filo interdentale Super Floss

Il Super Floss è un filo specifico per la pulizia degli spazi tra denti che sono uniti tra loro. Differentemente dal filo classico, il Super Floss può essere usato come un ago e fatto passare senza problemi sotto al ponte tra i denti.

Scovolino

Lo scovolino è indicato per la pulizia delle protesi su impianti che hanno spazi interdentali abbastanza ampi, così da passare senza traumatizzare la gengiva. Il movimento da compiere è da dentro a fuori: sia dall’esterno verso l’interno dei denti, sia dall’interno verso l’esterno.

Idropulsore

L’idropulsore è un dispositivo che sfrutta un getto d’acqua per rimuovere i detriti di cibo e la placca che gli altri strumenti non sono riusciti a eliminare. Occorre non esercitare una pressione eccessiva del getto e non aggiungere collutorio all’acqua, utilizzandolo esclusivamente per un risciacquo finale della bocca.

Collutorio

Il collutorio, infine, è utile a rafforzare tutte le tecniche di pulizia dell’impianto dentale. Utilizzarlo da solo non è sufficiente a pulire l’impianto dentale, ma affiancato allo spazzolamento e all’uso del filo interdentale rende la pulizia molto più efficace.

Quali sono le conseguenze di una scorretta manutenzione?

Il rischio è di perdere la funzionalità dell’impianto dentale dopo pochi anni dall’intervento. La perimplantite, ad esempio, è una comune infiammazione provocata dalla placca batterica che si accumula sulla superficie degli impianti.

Continua a leggere:

ANDARE DAL DENTISTA: UN GIOCO DA RAGAZZI! Diretta facebook Dr. Gabriella Grassi e Dr. Gilda Mangino – Grassi 4 kids

ANDARE DAL DENTISTA: UN GIOCO DA RAGAZZI!Sai che la salute dei denti dei più piccoli può diventare un momento di gioco e divertimento? Cos’è Grassi
Continua a leggere...

Impianto di aerazione e ricircolo dell’aria continuo, con uno speciale sistema di filtraggio dell’aria. Garantisce aria pulita in maniera costante h 24 in ogni area dello studio

Specialmente durante l’emergenza dovuta al Covid-19, abbiamo imparato che il ricircolo dell’aria all’interno degli ambienti lavorativi, può essere un grande alleato contro una serie
Continua a leggere...

Malocclusione dentale: il ciuccio potrebbe essere la causa

La malocclusione dentale si verifica quando i denti delle arcate superiori e inferiori non combaciano come dovrebbero. Le cause possono essere molteplici e sembra
Continua a leggere...
X
Benvenuto su Grassi Odontoiatria Estetica
Benvenuto!