Skip to content

Implantologia moderna vs implantologia tradizionale

Di: Studio Grassi

Grazie all’implantologia, tantissime persone hanno potuto ottenere protesi (fisse o estetiche) in grado di risolvere molti problemi anche in situazioni in cui, qualche anno fa, tutto questo non era possibile.

Oltre alle tecniche di implantologia tradizionale, negli ultimi anni è andata sempre più sviluppandosi una tecnica moderna in grado di migliorare e, in alcuni casi, sostituire la precedente.

In questo approfondimento saranno presi in analisi i pregi e i difetti dell’implantologia moderna e di quella tradizionale.

Come funziona l’implantologia tradizionale?

Con l’implantologia tradizionale è possibile sostituire alcuni elementi dentari persi, grazie all’utilizzo di radici artificiali (molto spesso in titanio), riuscendo a integrare gli impianti artificiali direttamente all’osso (osteointegrazione).

Questa tecnica viene solitamente adoperata per semplici interventi come singoli e piccoli ponti.

La pratica è quella di incidere la gengiva e successivamente inserire gli impianti, procedendo poi alla sutura.

Si tratta di una prassi ormai consolidata nel tempo che può comportare però dei piccoli fastidi post-operatori come lievi gonfiori e dolori. Tuttavia, grazie a una semplice terapia post-operatoria a base di antibiotici o analgesici è possibile risolvere questo genere di complicazioni.

Come funziona l’implantologia Moderna?

Grazie all’implantologia moderna è possibile sostituire praticamente tutti gli elementi dentari persi con l’utilizzo di una protesi fissa e definitiva.

La protesi viene ancorata alle gengive con dei perni in titanio.

Questo genere di trattamento è indicato per interventi importanti di sostituzione di intere arcate dentarie.

A differenza dell’implantologia tradizionale, quella moderna non prevede una fase di rigenerazione ossea: tramite un’elaborazione completamente computerizzata, è possibile l’inclinazione degli impianti, evitando così le zone in cui non c’è la presenza dell’osso.

Un altro vantaggio di questa tecnica è rappresentato dal non utilizzo di bisturi e dall’assenza completa dei punti di sutura. In questo modo, sono stati superati i problemi post-operatori della tecnica classica come dolori e gonfiori, che sono ridotti al minimo o del tutto assenti.

Continua a leggere:

Dentisti low cost: ma esistono davvero?

Salute orale e dentisti low cost: uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni. Soprattutto con l’avvento di internet e degli annunci pubblicitari, sempre
Continua a leggere...

Parodontite e Piorrea: cause, sintomi e cure

La parodontite, detta anche piorrea, è una patologia tipica dell’apparato di sostegno dei denti, composto da gengiva, osso alveolare, cemento radicolare, legamento parodontale e
Continua a leggere...

Pulire la lingua è utile?

Una delle domande che viene posta più spesso ai dentisti di tutto il mondo è se sia davvero utile pulire la lingua. Prima di
Continua a leggere...
X
Benvenuto su Grassi Odontoiatria Estetica
Benvenuto!