Gli impianti post estrattivi sono impianti inseriti subito dopo l’estrazione di un dente. Questa tecnica è ormai ampiamente conosciuta ed utilizzata in tutto il mondo.
Grazie a questo genere di trattamento è possibile mantenere il profilo dei tessuti molli, oltre che a preservare il volume della cresta ossea che, solitamente, è soggetta a riassorbimento una volta estratto il dente.
I vantaggi degli impianti post estrattivi più noti sono essenzialmente due:
- permettono di evitare un secondo intervento a distanza di tre mesi dall’estrazione;
- riducono il tempo totale del trattamento.
Come si svolge un intervento per l’inserimento di un impianto post estrattivo?
Questo tipo di intervento è possibile solo dopo un’accurata anamnesi generale per valutare le condizioni di salute generale del paziente.
Nello specifico, bisogna constatare sia la quantità, che la qualità dell’osso su cui verrà applicato questo tipo di impianto.
L’intervento si svolge essenzialmente in tre fasi:
Fase 1: è la fase in cui c’è l’estrazione del dente (o dei denti). In questa fase è necessario prestare molta attenzione nel lasciare integro l’alveolo nel quale poi verrà inserito l’impianto.
Fase 2: l’alveolo verrà accuratamente pulito da tutti i residui ossei e preparato per l’inserimento del nuovo impianto dentale.
Fase 3: è la fase in cui verrà inserito l’impianto (o gli impianti) dentale.
Quali sono i vantaggi degli impianti post estrattivi?
L’implantologia post estrattiva è una tecnica conosciuta e utilizzata dalla gran parte dei professionisti del settore in tutto il mondo.
La percentuale di successo di questa tecnica è ormai molto simile (se non del tutto simile) a quella dell’implantologia tradizionale.
Uno dei vantaggi principale della implantologia post estrattiva riguarda principalmente il non doversi sottoporre a un nuovo intervento dopo tre mesi.
Inoltre, il tempo tra l’estrazione del dente e l’inserimento del impianto dentale è minimo e dunque il paziente rimarrà il minor tempo possibile senza il dente (o i denti) estratto.
In questo modo il tempo complessivo dell’operazione risulta molto ridotto.