«Tutti noi durante la nostra vita facciamo esperienza diretta di differenti tipologie di sorriso: di circostanza, di scherno, per esprimere determinazione e fermezza in situazioni che necessitano della nostra reattività positiva, timidezza verso un complimento o nei riguardi di una persona che ci piace e, in alcuni casi, anche rassegnazione per rendere meno penose situazioni complesse, difficili e che a volte non si è in grado di accettare completamente».
Da questa affermazione della dottoressa Grassi, possiamo comprendere quanto è importante prendersi cura del proprio sorriso perché, non solo, rappresenta una forma di comunicazione a tutti gli effetti, ma è il nostro primo biglietto da visita.
L’«Unisono del Benessere» è una guida che ci spinge alla cura del nostro aspetto, allo stare bene con noi stessi, al raggiungimento dei nostri obiettivi attraverso il potere di un sorriso.