Skip to content

Fotopodoscopio

Non è raro trovarsi dinanzi a un dentista che non si occupa soltanto della salute della bocca.
La domanda che starai per farti è: di cosa dovrebbe occuparsi un dentista se non della salute orale di un paziente?

Talvolta è bene ricordare come uno dei principi del lavoro del dentista sia quello di curare soprattutto le persone e non “soltanto” i denti.
Molto spesso viene dimenticato che la salute della bocca, non riguarda soltanto la bocca, ma può condizionare (e condiziona quasi sempre), lo stato di generale di tutto il corpo.

La Kinesiologia è un metodo diagnostico che non considera la malattia come fine a sé stessa, ma come espressione di uno squilibrio a livello globale del paziente.

In sintesi: i sintomi di una malattia possono essere localizzati in una zona diversa rispetto all’effettiva zona del disagio.

Per questo motivo, potresti prendere in considerazione l’idea di effettuare una visita kinesiologica.

Come si svolge una seduta di Kinesiologia?

La visita altro non è che un esame della postura e comprende test come: analisi dell’appoggio della pianta del piede, analisi della funzione oculare, analisi della postura in piedi e in clinostatismo.
L’insieme di questi parametri vengono studiati dal professionista per capire se c’è bisogno di intervenire a livello terapeutico.

Per valutare l’appoggio plantare e la postura in generale viene utilizzato il fotopodoscopio uno strumento utilizzato per rilevare gli appoggi dei piedi, la distrubuzione del carico (del peso del corpo sui piedi), e altre informazioni strutturali sulle articolazioni.

Tutto questo avviene per il semplice motivo che, curando soltanto il disagio a livello locale, si rischia di ottenere degli effetti benefici molto limitati, perché i problemi della cavità orale, potrebbero dipendere da fattori localizzati in altre parti del corpo che, se non risolte, potrebbero causare delle recidive e la non risoluzione definitiva del problema.

X
Benvenuto su Grassi Odontoiatria Estetica
Benvenuto!