Skip to content

Dalla Dentiera alla Protesi Fissa

Di: Studio Grassi

La perdita dei denti (e più in generale tutti i problemi in relazione alla cavità orale), possono comportare dei visibili cambiamenti all’estetica del volto di una persona, oltre che a problemi quando si parla o quando si mangia.

Come è noto i denti, insieme agli occhi, sono le parti del corpo in cui si concentra maggiormente il focus di un interlocutore mentre si affronta una conversazione.

Ne viene semplice capire quali problemi (anche psicologici) possa causare la perdita dei denti o il non avere una dentatura in salute.

Per fortuna, nel corso dei decenni, l’odontoiatria ha fatto passi da giganti sia per quanto riguarda i dispositivi come le dentiere, sia per gli interventi di protesi.

In questo approfondimento cercheremo di spiegare quali sono i vantaggi di passare da una dentiera alla protesi fissa.

Perché passare dalla dentiera alla protesi fissa?

Ad oggi esistono moltissime tipologie di dentiere tecnologicamente avanzate, che sostituiscono in maniera egregia, le arcate dentali.

Ma molti sottovalutano l’impatto psicologico di dover, ad esempio, vedere ogni sera i propri denti (quindi la propria dentiera), in un bicchiere d’acqua sul comodino.

Avere insomma la sensazione di aver comunque un “corpo estraneo” nella propria bocca e dover dipendere da esso.

Per questo motivo, potrebbe essere molto più semplice e comodo passare dalla dentiera alla protesi fissa.

Al momento esistono moltissime soluzioni di protesi, applicabili in poche ore, senza interventi chirurgici particolari e a un costo sostenibile.

Ad esempio la tecnica All On Four, permette di applicare le protesi in una sola seduta, sia per quanto riguarda le arcate superiori, che per le arcate inferiori, senza il rischio di incorrere in problemi post-operatori.

Questo genere di intervento è indolore e si esegue in anestesia locale, in una singola seduta e permette al paziente di riprendere le proprie attività già nell’arco di 24 ore.

Passare dalla dentiera alla protesi fissa, inoltre, permette di avere una maggiore stabilità nel linguaggio e nella masticazione già dopo le prime ore, un minor ingombro nel cavo orale e un’estetica molto più naturale.

Continua a leggere:

Sistema di sterilizzazione automatico con multisterile, sterilizzazione, detersione e disinfezione a ultrasuoni.

Il processo di sterilizzazione è un insieme di protocolli e misure ben definiti: una serie di misure che devono essere applicate con la massima
Continua a leggere...

Carie Dentali

Le carie dentali sono tra le principali patologie degenerative che riguardano la cavità orale. Il termine carie, deriva dal latino “caries” ovvero “corrosione o
Continua a leggere...

Studio Grassi, l’estetica odontoiatrica evoluta: il nuovo orizzonte del benessere. La Repubblica 30 novembre 2021

Studio Grassi, l’estetica odontoiatrica evoluta: il nuovo orizzonte del benessere La titolare Gabriella è una professionista nel campo, autrice del volume “Il sorriso che
Continua a leggere...
X
Benvenuto su Grassi Odontoiatria Estetica
Benvenuto!