Skip to content

Cos’è una cisti dentale?

Di: Studio Grassi

La cisti dentale è una cavità che si sviluppa in prossimità dell’apice di un dente, normalmente provvista di un epitelio di rivestimento e contenente fluido sieroso, mucoso o gassoso.

Quali sono le cause della cisti dentale?

Le cause possono essere varie, ma generalmente sono riconducibili ad una complicanza del processo di necrosi pulpare, ovvero la morte dei nervi presenti nella polpa. Spesso a causa di carie profonde e pulpiti può svilupparsi un granuloma dentale in prossimità dell’apice radicolare che, se non curato, può diventare una cisti. Ci sono anche altre cause che possono provocare lo sviluppo di una cisti dentale tra cui interventi di devitalizzazione non correttamente eseguiti.

E quali i sintomi?

La cisti dentale nella sua fase iniziale non presenta particolari sintomi. Quando raggiunge dimensioni maggiori, invece, inizia a manifestarsi un dolore più o meno intenso. Tra i sintomi, oltre al dolore, abbiamo gengive gonfie, alitosi, rigonfiamento del labbro, mobilità dentale, paresi della zona del labbro inferiore.

Diverse tipologie di cisti dentale

La cisti dentale, in base alle cause, può essere di tre diverse tipologie: radicolare che è la tipologia di cisti più diffusa e si sviluppa in seguito a patologie infettive dei tessuti interni del dente; follicolare che è una cisti di origine genetica e si forma in seguito ad un errore nel processo di formazione del dente; infine, quella parodontale che colpisce il legamento parodontale e l’osso circostante.

Come curare la cisti dentale

È molto importante curare le cisti dentali perché la loro crescita può assottigliare la mascella e affollare i denti spingendoli tra di loro. Per curarle è necessario prendere in considerazione alcuni fattori come la natura del contenuto, la sede in cui si sviluppa la cisti e la gravità della lesione. Generalmente le cisti dentali vanno rimosse chirurgicamente, mentre nei casi più gravi potrebbe essere necessaria anche l’estrazione del dente.

In seguito all’intervento è consigliabile fare dei controlli periodici per evitare l’insorgenza di eventuali recidive.

Continua a leggere:

Denti sensibili? A tutto c’è rimedio!

Se ti è capitato di sussultare a causa di sgradevoli fitte causate dalla sensibilità dentale, non sei l’unico. In questo articolo affronteremo proprio alcuni
Continua a leggere...

Open day Grassi 4 Kids

Open day Grassi 4 Kids Andare dal dentista: un gioco da ragazzi! Il dentista per i più piccoli!  Il 23 dicembre 2021 partecipa all’open
Continua a leggere...

Apparecchio ortodontico nei bambini: come alleviare il dolore

Ad oggi, una percentuale molto alta di bambini, circa il 60%, ricorre all’utilizzo dell’apparecchio per i denti per risolvere problemi come la malocclusione o
Continua a leggere...
X
Benvenuto su Grassi Odontoiatria Estetica
Benvenuto!