Skip to content

Carie Dentali

Di: Studio Grassi

Le carie dentali sono tra le principali patologie degenerative che riguardano la cavità orale. Il termine carie, deriva dal latino “caries” ovvero “corrosione o putrefazione”.

Si tratta di un vero e proprio processo degenerativo che, se non trattato in tempo e adeguatamente, danneggia lo smalto e la dentina (quindi i tessuti duri) del dente.

Quali sono le principali cause delle carie dentali?

Le carie dentali si formano a seguito di diverse cause: la principale è dovuta alla formazione di batteri che si rifugiano nella placca e nel tartaro, danneggiando così i denti (quelli maggiormente colpiti sono i molari, premolari e gli incisivi superiore a causa della loro posizione).

Le principali cause per la formazione della carie possono comprendere:

quantità e tipo di saliva: come è noto, la saliva controlla l’acidità della bocca, oltre a proteggere, grazie a una funzione antimicrobica e immunitaria, la salute dei denti.

Se la produzione e la qualità di saliva non sono sufficientemente adeguate, si può andare incontro alla formazione di carie;

caratteristiche dei denti: anche la struttura dei denti può incidere sulla formazione di questo tipo di patologia;

placca dentale: la maggiore causa delle carie è proprio questa. Una patina che si forma sulla superficie dei denti, in cui si sviluppano batteri che riescono a proliferare e a causare notevoli danni;

alimentazione: quando si consumano alimenti ad alto contenuto di zucchero, l’equilibrio batterico della bocca viene modificato, creando le carieM

tabacco: il fumo causa il proliferare dei batteri che causano le carie o altre infezioni.

Come Curare le Carie Dentali

Prima di curare una carie dentale, è importante sottoporsi ad un’attenta visita per determinare il tipo di carie e intervenire nel modo corretto.

Per una carie in stadio iniziale o intermedio, la procedura è quella di pulire accuratamente la zona infetta e, con un’otturazione, riempire la cavità rimasta vacante con gli appositi materiali, per poi passare alla sigillazione con apposite resine.

Per una carie in stato avanzato, cioè quando la carie ha compromesso in modo irreversibile un dente, l’unica soluzione possibile è quella di asportare la polpa del dente colpito e procedere con la devitalizzazione. Quando questa procedura non è sufficiente, si passa direttamente all’estrazione del dente con la relativa sostituzione.

Continua a leggere:

ANDARE DAL DENTISTA: UN GIOCO DA RAGAZZI! Diretta facebook Dr. Gabriella Grassi e Dr. Gilda Mangino – Grassi 4 kids

ANDARE DAL DENTISTA: UN GIOCO DA RAGAZZI!Sai che la salute dei denti dei più piccoli può diventare un momento di gioco e divertimento? Cos’è Grassi
Continua a leggere...

Dentisti low cost: ma esistono davvero?

Salute orale e dentisti low cost: uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni. Soprattutto con l’avvento di internet e degli annunci pubblicitari, sempre
Continua a leggere...

Sai che dolore cervicale, mal di testa, mal di schiena sono strettamente correlati alla salute dei tuoi denti? Live 20/12/2021 Dr. Gabriella Grassi con Dr. Renaud Dejean

Sai che dolori cervicali, mal di testa, mal di schiena, sono direttamente collegati con la salute dei tuoi denti?  Questi alcuni degli argomenti che
Continua a leggere...
X
Benvenuto su Grassi Odontoiatria Estetica
Benvenuto!